top of page
Aggiungi un titolo (23).png

Formazione

Scopri il potere trasformativo dello yoga attraverso percorsi di formazione

Il percorso di formazione Yoga di 200 ore offre a praticanti di tutti i livelli l'opportunità di approfondire la pratica personale e acquisire competenze per insegnare in modo efficace. Il corso esplora vari aspetti dello Yoga, sia spirituali che fisici, attraverso un approccio pratico e teorico, permettendo ai partecipanti di creare sequenze armoniose per i loro allievi.

Struttura del Corso

Il percorso formativo prevede un totale di 200 ore di formazione, suddivise in due incontri settimanali, generalmente durante il weekend, per due weekend al mese. Questo approccio consente un apprendimento profondo e una pratica costante, garantendo ai partecipanti il tempo necessario per assimilare le informazioni e sviluppare le competenze pratiche.

Riconoscimenti e Certificazioni

La formazione è riconosciuta dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), garantendo standard elevati e credibilità nel campo dello yoga. Inoltre, il corso può essere convalidato da Yoga Alliance, un ente internazionale che accredita programmi di formazione di yoga. Questo riconoscimento offre ai partecipanti l’opportunità di insegnare a livello globale, aumentando le loro prospettive professionali nel settore.

Contenuti del Corso

Aspetti Spirituali e Fisici

​​Durante il corso, i partecipanti approfondiranno sia gli aspetti spirituali che quelli fisici dello yoga. Sarà fornita una base teorica sulle origini dello yoga e sulle sue filosofie, in modo da comprendere la pratica non solo come un insieme di posture, ma come un percorso di crescita personale e spirituale.

Pratica delle Posture e Sequenze

​​Il corso si concentrerà sullo studio delle posture (asana) e delle sequenze di yoga. I partecipanti apprenderanno come creare pratiche armoniose e personalizzate per i propri futuri allievi, considerando le diverse esigenze e livelli di esperienza. Ci sarà una forte enfasi sulla corretta esecuzione delle posture, sull’allineamento e sulla sicurezza, per garantire un insegnamento efficace e responsabile.

Tecniche di Respirazione

Un'altra area fondamentale del corso è l'analisi delle tecniche di respirazione (pranayama). I partecipanti esploreranno diverse pratiche di respirazione, comprendendo il loro impatto sul benessere psicofisico. Imparare a gestire il respiro non solo migliora la pratica dello yoga, ma contribuisce anche a ridurre lo stress, aumentare la consapevolezza e promuovere un equilibrio interiore.

Materiale Didattico e Risorse

Durante la formazione, verranno condivise dispense e risorse didattiche, che aiuteranno i partecipanti a consolidare le loro conoscenze e a praticare autonomamente. Questi materiali serviranno come riferimento utile per la preparazione delle lezioni e per la propria pratica personale.

Valutazione Finale

Al termine del corso, è prevista una valutazione finale che comprende:

Esame a Risposta Multipla: Un test teorico che verificherà la comprensione delle nozioni apprese durante il percorso.

​​

Esame Pratico: I partecipanti dovranno realizzare una sequenza di yoga, accompagnata da una relazione scritta. Questa parte dell'esame permetterà di dimostrare non solo la padronanza delle posture e delle tecniche, ma anche la capacità di insegnare e trasmettere le conoscenze acquisite in modo chiaro e coinvolgente.

Formazione Online

La formazione Yoga di 200 ore è disponibile anche in modalità Online, offrendo ai partecipanti l'opportunità di seguire il corso comodamente da casa. Questa opzione flessibile consente di accedere alle lezioni e alle pratiche, garantendo un'interazione efficace con insegnanti esperti e altri studenti. Gli studenti possono approfondire le proprie conoscenze e sviluppare competenze necessarie per insegnare yoga, mantenendo la stessa qualità e supporto della formazione in presenza. Non esitare a contattarmi per saperne di più.

bottom of page